Samsung Galaxy A80 e la sua Fotocamera Rivoluzionaria
Nella giornata di oggi, è stato presentato a Milano il nuovo Samsung Galaxy A80 con una caratteristica che davvero interessante e anche… rivoluzionaria.
Nell’evento Samsung di oggi è stata presentata tutta la nuova gamma A della casa coreana, a partire dal Galaxy A10, passando per l’A20e, A40, A50, A70 e A80.

Ognuno di questi smartphone va a ricoprire tutte le fasce prezzo, dall’entry-level fino alla gamma medio alta.
Mi soffermerò su quello a mio avviso, più innovativo – il Galaxy A80 che va a spezzare la monotonia del momento, introducendo una fotocamera bidirezionale.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Dimensioni e Peso: 165,2 x 76,5 x 9,3 mm – peso nd
- Display: Infinity-U Display Super AMOLED 6,7” FHD+
- Processore: SnapDragon (xxx) Octa-core 2x 2,2GHz + 6x 1,7GHz
- RAM: 8GB
- ROM: 128GB (espandibile tramite microSD fino a 512GB)
- Sicurezza: Lettore delle impronte digitali InDisplay + Riconosc. Volto Biometrico
- Fotocamera Unica Rotante: 48MP (f/2.0) + 8MP ultra-wide a 123° (f/2.2) + ToF HQVGA per la profondità di campo 3D (f/1.2)
- Batteria: 3.700mAh con Super Ricarica Rapida (25W)

E’ il top di gamma per la linea A di Samsung, con un display che diventa completamente borderless per l’assenza totale del notch dalla parte alta.
Il nuovo ed innovativo sistema a slitta, permette alla fotocamera di ruotare non appena si sposta la parte superiore del retro.

Questo permette di sfruttare entrambe le camere posteriori (inclusa la Ultra Wide) anche per i selfie e con una qualità decisamente migliore rispetto ad una fotocamera anteriore tradizionale.
Arriva anche un processore (per la verità non ancora confermato) Snapdragon, probabilmente il nuovo 770 Octa Core abbinato a ben 8GB di RAM e 128GB di memoria interna (espandibile).
Galaxy A80 arriverà a fine Maggio in 3 colorazioni (Ghost White, Phantom Black e Angel Gold) al prezzo di € 679.
Commenti recenti