Honor Magic 2 un altro Smartphone con Slide e Senza Cornici
Nella giornata di oggi è stato presentato ufficialmente al mondo, il nuovo Honor Magic 2 con delle caratteristiche davvero innovative e un design molto accattivante.
SPECIFICHE TECNICHE
- Dimensioni/Peso: 157,3 x 75,1 x 8,3 mm – 206 grammi
- Display: AMOLED 6,39” QHD+ (2340 x 1080 pixel, 403 ppi), vetro 2.5D
- Formato: 19,5 : 9
- Processore: Kirin 980 + GPU Mali G76
- Memoria: 128 GB (espandibile con microSD fino a 512GB)
- RAM: 6 GB
- Fotocamere posteriori:
- Principale: 16 Mpx, apertura f/1.8 (video 4K @30fps)
- Secondaria: 24 Mpx, apertura f/1.8 Monocromatica
- Teleobiettivo: 16 Mpx, apertura f/2.2 Grandangolare
- Fotocamera anteriore: 16 Mpx apertura f/2.0
- Connettività: 4G LTE, Wi-Fi 802.11 ac (Dual band), Bluetooth 5.0, GPS, USB Type-C con supporto a OTG, NFC
- Audio: Altoparlante Stereo – No Jack cuffie
- Batteria: 3500mAh con Ricarica Rapida SuperCharge 40W
- Resistenza all’acqua: No
- Sistema operativo: Android 9 Pie + EMUI 9
- Sicurezza: Sensore impronte InScreen + Sblocco 3D con il volto
- Colori: Gradient Blu, Rosso, Nero
- Prezzo: da € 480 circa (disponibile in Cina a partire dal 6/11)
Honor Magic 2 si caratterizza per il suo display che ricopre praticamente tutta la parte anteriore del dispositivo grazie anche all’essenza di Notch, fotocamere e pulsanti fisici frontali.
Altra caratteristica fondamentale è sicuramente il sistema di sblocco e di attivazione della fotocamera anteriore che avviene tramite lo slide della parte posteriore, verso l’alto.
Proprio come avviene su Find X e su Xiaomi Mi Mix 3, lo smartphone gode di questa caratteristica che permette inoltre di “nascondere” le 3 fotocamere anteriori all’interno della scocca e di attivarsi solamente durante lo slide.
Già perché le fotocamere sono in tutto 6:
3 nella parte frontale con un sensore da 16 Megapixel e 2 altri sensori da 2 Megapixel per il riconoscimento 3D del volto.
3 nella parte posteriore, con il sensore principale da 16 Megapixel (apertura f/1.8), un sensore secondario monocromatico da 24 Megapixel e un grandangolare da 16 Megapixel con apertura f/2.2.
Un altra gradita novità è il sensore di impronte per lo sblocco, posizionato sotto il display proprio come su OnePlus 6T, per citarne uno.

immagine GSMArena
E proprio di display va detto che la tecnologia utilizzata è AMOLED con un schermo di dimensioni pari a 6.39 pollici con risoluzione FullHD+ (2340 x 1080 pixel, 403 ppi).
La batteria è da 3500 mAh e gode della Super Ricarica Rapida già vista sul “cugino” Huawei Mate 20 Pro che, grazie al caricabatterie da 40W, è in grado di raggiungere l’80% di autonomia in soli 30 minuti.
Honor Magic 2 sarà disponibile dal 6 Novembre ma inizialmente solo in Cina con prezzi che partiranno da 3.799 yuan ovvero circa 480 euro per la versione 6GB/128GB.
Arriveranno anche le altre versioni come memoria RAM da 8GB e memorie interne da 128 e 256GB rispettivamente a 545€ e 610€ circa.
Non ci resta altro che attendere la commercializzazione anche nel nostro paese e testare con mano se anche questo Honor potrà competere con i big del mercato.
Commenti recenti