Galaxy Book S , l’altra grande Novità di Samsung
Galaxy Book S è stato presentato durante l’evento di New York, tenutosi ieri nel Samsung Unpacked 2019 dove è stato lanciato anche il nuovo Galaxy Note 10.
Si tratta di un Ultrabook, che come dice la sigla si presenta ultra portatile e ultra leggero.

Ma la notizia più importante è sicuramente quella che riguarda la piattaforma scelta, ovvero quella di Qualcomm con lo Snapdragon 8cx, un processore in grado di garantire prestazioni e autonomia.
I processori Qualcomm Snapdragon, proprio per la loro natura, sono estremamente ottimizzati per consumare poco garantendo comunque buone prestazioni quando viene richiesto dal sistema.
PROCESSORE / GPU
Parliamo di un processore a 64 bit con una frequenza che può arrivare fino a 2.84 Ghz.

Questo processore, durante i benchmark, risulta fino al 50% più veloce rispetto alla serie U di Intel.
Anche la grafica regge notevolmente il passo rispetto alla concorrenza: qui troviamo una GPU Adreno 680 Extreme in grado di supportare le DirectX 12 e gestire un uscita video fino a 2 monitor da 4K HDR a 120 fps.
DISPLAY
Il display è un TFT da 13.3 pollici , multitouch con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) e un rapporto di 16:9.
E poi c’è la scocca di questo Galaxy Book S.
DIMENSIONI / PESO

Un ultrabook concepito per la mobilità grazie al suo peso di soli 0,96 kg e a dimensioni pari a 305,2 x 203,2 per uno spessore che varia dai 6,2 agli 11,8 mm.
MEMORIA
Il cuore Snapdragon del Galaxy Book S è abbinato a 8 GB RAM e una memoria SSD da 256 GB (sarà disponibile anche una versione da 512 GB), espandibile con micro SD card fino ad 1TB.
BATTERIA
La batteria è un’altro pezzo forte: 42Wh capace di portare l’autonomia del Book S fino a quasi 30 ore (così dichiara Samsung, sarà ovviamente da testare…).
Anche le connessioni non sono da meno, oltre a Wi-fi MU-MIMO e Bluetooth 5.0, troviamo un modulo LTE cat.18 con slot Nano SIM che consente la connessione ovunque ci sia campo!

Infine le due porte di tipo USB-C , una per lato che serviranno per la ricarica e le connessioni / uscita video.
Manca ancora il dettaglio più importante, il prezzo; si partirà comunque da una base di almeno 1000 euro.
Per ora Samsung non ha ufficializzato nulla se non la data di uscita, a Settembre e i due colori disponibili: Earthy Gold e Mercury Gray.
Commenti recenti